Splendido lo spettacolo cui abbiamo assistito lo scorso venerdì 16 ottobre al Teatro “B. Gigli” di Castelbellino, inaugurazione della stagione Castelbellino Arte. Un piccolo appuntamento curato dalla redazione di Prospettive Magazine che racchiudeva in sé tutte le caratteristiche di una grande iniziativa. Passione, competenza, scorrevolezza e grande musica erano tutte presenti sul palcoscenico, grazie a […]
Chi segue il settore della musica applicata alle immagini di certo non potrà non considerare Ennio Morricone un genio, un caposcuola, un rivoluzionario. Dopo il suo esordio nel cinema, quasi tutti i generi vengono completamente ricodificati dalle sue partiture. Le sue intuizioni sono seguite da decine, forse centinaia, di imitatori, anche tra i più qualificati, […]
SENIGALLIA – Dove andava il fotografo Mario Giacomelli a scattare le sue foto? Quali luoghi lo colpivano maggiormente? È possibile costruire un percorso che illustri ad appassionati, cittadini e turisti le inquadrature, gli scatti del grande fotografo senigalliese? È possibile confrontare il territorio fermato sulla pellicola con quello attuale delle nostre colline? Da queste domande […]
La campagna elettorale entra nel vivo e a tre settimane dal voto la Fondazione Gabbiano ha organizzato il primo confronto pubblico tra i candidati. L’appuntamento è per giovedì 3 settembre, ore 21, presso il Cinema Gabbiano. Sono sette i candidati che si contendono la fascia di primo cittadino alle elezioni del 20 e 21 settembre. […]
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato abbiamo intervistato il Maestro Michele Placido per raccontare i temi della sua prima opera da regista, Pummarò (1990). Un film che svelò -non senza critiche – la figura del caporale. Un fatto sociale prima ancora che razziale entrato a far parte del nostro immaginario e nonostante la nuova legge […]
Proseguendo il nostro cammino alla scoperta dei compositori italiani di musica da film c’è un nome, arrivati a questo punto, davvero imprescindibile se si vuole conoscere approfonditamente la storia e i protagonisti di questo affascinante mondo. Nato a Carpi il 24 dicembre del 1916, Carlo Rustichelli – questo l’autore che andremo a scoprire da oggi […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più